Please ensure Javascript is enabled for purposes of website accessibility Novity pubblica la sua prima relazione d’impatto come società benefit

Novity pubblica la sua prima relazione d’impatto come società benefit

Manuela Beschi - Relazione d'Impatto

Milano, 24 giugno 2025 – Novity, agenzia di comunicazione integrata con focus sulla live communication, ha presentato la sua prima Relazione d’Impatto, tracciando i risultati del 2024: il primo anno di piena operatività come Società Benefit. Un passaggio che non rappresenta soltanto un traguardo formale, ma l’inizio di una trasformazione profonda, culturale e organizzativa, che ha spinto l’azienda a ridefinire scelte, priorità e modalità di generare valore — per le persone, il pianeta e la comunità.

L’impegno si è concretizzato nel 2024 attraverso azioni ispirate a tre assi strategici: la promozione di modelli di business sostenibili, la valorizzazione delle persone, e la responsabilità verso il territorio. Sul primo fronte, l’azienda ha avviato un progetto per la sostenibilità degli eventi e completato la transizione energetica verso fornitori green. A livello interno, ha promosso percorsi di formazione continua su sostenibilità, diversità e inclusione, adottando policy e strumenti coerenti con una cultura organizzativa aperta, equa e consapevole. Sul piano territoriale, ha attivato collaborazioni concrete con realtà sociali: con AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici, attiva dal 1954 per l’inclusione delle persone con disabilità) ha promosso attività di volontariato e momenti ricreativi rivolti a persone fragili, mentre con Approdo (Cooperativa sociale impegnata nell’inserimento lavorativo di soggetti con disabilità psichiche), ha avviato un affiancamento strategico per il riposizionamento del brand e il rafforzamento della comunicazione istituzionale.

Il 2024 è stato anche un anno di crescita economica, con un fatturato di 10.342.236 euro e un incremento del 32,46% rispetto al 2023, accompagnato da un crescente riconoscimento da parte del mercato. A conferma dell’impegno sui temi ambientali, sociali e di governance, Novity ha ottenuto la valutazione ESG da parte di EcoVadis e ha avviato il percorso per la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Inoltre, ha adottato il B Impact Assessment come riferimento per la misurazione dell’impatto, raggiungendo un punteggio iniziale di 91.4 punti.

Questa Relazione d’Impatto rappresenta un punto di partenza, non di arrivodichiara Manuela Beschi, CEO di Novity. Il 2024 è stato per noi un anno fondativo, in cui abbiamo gettato le basi per un modo nuovo di fare impresa: più consapevole, più responsabile, più coraggioso. Abbiamo dimostrato che l’impatto può generare valore economico. Ma, soprattutto, crediamo che un’impresa abbia la responsabilità di lasciare un’impronta positiva ogni giorno. Cambiare è possibile. Farlo insieme, è necessario. Desidero ringraziare tutto il nostro team per la passione, la dedizione e l’impegno con cui ogni giorno porta avanti questa visione, così come i nostri clienti, che ci hanno scelto e sostenuto con fiducia. Un ringraziamento speciale va al nostro leadership team e alle donne di InVento Innovation Lab, che ci hanno accompagnato in questo cammino, guidandoci sempre con lucidità e determinazione.

Nel 2025, l’impegno di Novity si rafforzerà ulteriormente, con l’obiettivo di consolidare i percorsi avviati perseguendo l’obiettivo della certificazione B Corp. Una direzione che assume ancora più rilevanza alla luce delle sfide culturali, ambientali e sociali globali, che richiedono oggi più che mai un ruolo attivo e responsabile da parte delle imprese.

La Relazione d’Impatto completa è disponibile sul sito QUI.

Enjoy our Pre-visions.
Alla scoperta di nuovi mondi attraverso
eventi, comunicazione, design e
tecnologia.